Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare possono compromettere seriamente la salute di tutti gli organi e apparati del corpo (cardiovascolare, gastrointestinale, endocrino, ematologico, scheletrico, sistema nervoso centrale, dermatologico ecc.).Colpiscono con più frequenza le giovani donne e tendono ad essere molto mutevoli, anche nello stesso individuo. L'età di esordio si è abbassata e non è raro ormai trovare forme di disturbi del comportamento alimentare anche tra bambini e pre-adolescenti.
Se ne distinguono quattro tipi principali: - Anoressia nervosa
- Bulimia
- Binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata
-
Ednos (disturbi alimentari non altrimenti specificati o disturbi del comportamento alimentare-Nas).
Oltre a trattare questi problemi, la psicoanalisi nei disturbi alimentari è fondamentale per ritornare a brillare, ritornare a vivere.
" Ora ti sembra un macigno una cosa troppo grande da sopportare, ma quando tutto questo finirà, e so che finirà, ti guarderai indietro e riuscirai a vederlo come un minuscolo granello di sabbia nell'oceano che sarà la tua vita."
Ragazze sono qui per voi, ho vissuto il vostro stesso calvario...